Nei dintorni di Perugia
dal 20-Mag-2023
al 21-Mag-2023
DAL 20 AL 21 MAGGIO 2023
programma di massima
1°GIORNO: CASTEL DI SANGRO – ISERNIA – VENAFRO - TREVI – BEVAGNA
Ritrovo dei partecipanti a Isernia e partenza per le ore 06:00 alla volta di Trevi. Arrivo previsto per le ore 10:00 circa.Incontro con la guida. Il tour di uno dei borghi più belli d’Italia, inizia ancor prima di arrivare in città, lungo il percorso che sale verso il centro storico, spunta in silenziosa sacralità il Santuario della Madonna delle Lacrime, che prende il nome da un evento miracoloso, la lacrimazione di un dipinto raffigurante la Madonna. L’edificio dallo stile rinascimentale custodisce affreschi del Perugino e di Giovanni di Pietro, detto lo Spagna, del XVI secolo. Una tappa immancabile è la Chiesa di San Francesco, facente parte della “Raccolta d’arte di San Francesco”. In perfetto stile gotico, la chiesa del XIV secolo, fu eretta per onorare il Santo che aveva predicato a Trevi nel 1213. L’interno, custodisce affreschi del XIV e XV secolo, ed un organo a muro del 1509, il più antico dell’Umbria. L’edificio fa parte di un complesso museale che comprende anche l’Antiquarium, il Museo della Città e del Territorio, ed il Museo Regionale della Civiltà dell’Olio, che permette un’interessante viaggio alla scoperta della storia e delle tradizioni della civiltà dell’olio, e della coltivazione e produzione di questo “prodotto principe” di Trevi. Giunti nel centro storico ci si ritrova nell’ampia Piazza Mazzini, sempre sotto il vigile sguardo del Palazzo Comunale, costruito nel XII secolo, e dell’annessa Torre Civica. Percorrendo le piccole stradine che la circondano, si incrociano palazzi nobiliari e case medievali ancora intatte. Tra cui il seicentesco Palazzo Lucarini, che è sede di una delle principali case dell’arte contemporanea in Umbria, l’Associazione Culturale “Palazzo Lucarini Contemporary” dove sono ospitate mostre periodiche di arte contemporanea di livello internazionale. Trasferimento a Bevagna e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita di Bevagna, fondata dagli Umbri, divenne Municipio romano. La struttura urbanistica tipicamente medioevale, con cospicui resti di edifici romani: un teatro, un tempio, un mosaico delle terme. Da visitare il Duomo, dedicato a S. Michele Arcangelo alla fine del 1200, il Palazzo dei Consoli della seconda metà del 1200 e si innalza su una scalinata; il Palazzo Comunale, la Chiesa di San Silvestro. Nel pomeriggio trasferimento ad Assisi, tempo libero e sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2°GIORNO: ASSISI – GUBBIO – VENAFRO – ISERNIA – CASTEL DI SANGRO
Prima colazione in hotel e partenza per Gubbio. Visita guidata. Esterni (Palazzo del Fargello, Fontana dei Matti, Piazza Grande, Palazzo dei Pretorio, Palazzo dei Consoli etc.). Non si tralascia ovviamente la Chiesa di San Francesco che fu costruita subito dopo la morte del Santo sulla proprietà della famiglia Spadalonga che si ritiene abbia dato rifugio a San Francesco. Pranzo in ristornate. Nel tardo pomeriggio sistemazione in autobus e rientro in sede.
LA QUOTA PER OGNI SINGOLO PARTECIPANTE E’ DI €. 230,00
LA QUOTA COMPRENDE:
⎫ Viaggio a/r in autobus GTL;
⎫ Sistemazione in hotel 3***S/4**** centrali/semicentrali in camere doppie,matrimoniali e triple tutte con servizi privati;
⎫ Trattamento di mezza pensione in hotel;
⎫ Guide come da programma;
⎫ N. 1 pranzo in ristorante a Bevagna o dintorni;
⎫ N. 1 pranzo in ristorante a Gubbio;
⎫ Bevande ai pasti ½ minerale e ¼ di vino a persona;
⎫ Tassa di soggiorno in hotel;
⎫ Assicurazione medico/bagaglio non stop 24 ore su 24 ore in collaborazione con la centrale operativa, deducendo dall’importo risarcibile la franchigia di€. 70,00 per ogni singolo evento;
⎫ Assicurazione da ricovero Covid-19 (vedi condizioni generali Assicurazione sul nostro portale www.bustravelcerresi.com);
⎫ IVA e pedaggi-
LA QUOTA NON COMPRENDE:
⎫ Ingressi ove non specificati;
⎫ Bevande ai pasti ove non specificati; extra mance e facchinaggi e tutto quanto non espressamente citato nella “LA QUOTA COMPRENDE”
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA PER TUTTO IL VIAGGIO €. 30,00
ANTICIPO DEL 50% ALLA PRENOTAZIONE E SALDO 20 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA
PENALI: In caso di recesso del contratto di viaggio, il viaggiatore è comunque tenuto al pagamento della quota di iscrizione e/o dell’acconto di gruppo versato all’atto della stipula, oltre alle seguenti penalità: 10% della quota di partecipazione sino a 30 giorni lavorativi prima della partenza; 30% da 29 a 18 giorni lavorativi prima della partenza; 50% da 17 a 10 giorni lavorativi prima della partenza; nessun rimborso dopo tale termine.
ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO VIAGGIO: all’atto della iscrizione al viaggio sarà possibile
stipulare, dietro richiesta del partecipante, speciali polizza assicurativa facoltativa contro le spese derivanti dall’annullamento del viaggio.
PER INFO E PRENOTAZIONI RIVOLGERSI AI SEGUENTI NUMERI:0865-953156
335-5602985
Proprietà viaggio
Data Inizio: | 20-Mag-2023 |
Data termine: | 21-Mag-2023 |
Termine Adesioni Salvo disponibilità posti. |
19-Mag-2023 |
Destinazione | Perugia |